David e Jennifer si sono innamorati di una vecchia casa costruita negli Anni Venti. Sfortunatamente, la casa dei loro sogni aveva un disperato bisogno di ristrutturazione, soprattutto il loro bagno.
Il bagno, costruito 25 anni prima, rappresenta una parte importante della ristrutturazione. I sanitari antiquati, le piastrelle, il sistema e i tubi di drenaggio avevano bisogno di essere sostituiti. Come ospiti frequenti delle saune, Jennifer e David hanno preferito puntare su un bagno benessere per una vera e propria esperienza da spa. Ecco perché hanno scelto una vasca da bagno e una spaziosa cabina doccia.
“In primo luogo, abbiamo cercato l’ispirazione giusta sfogliando le riviste di lifestyle e guardando anche Pinterest. Quindi abbiamo creato un moodboard e determinato la nostra preferenza per uno stile, con colori e piastrelle particolari. Successivamente, abbiamo esaminato questioni pratiche come ad esempio quanto spazio può occupare un lavandino? Il riscaldamento a pavimento è possibile e necessario? Dovremmo scegliere uno scarico lineare o un punto di scarico? Quanto costerà ristrutturare un bagno?”
“Queste sono domande importanti da considerare prima di interpellare uno specialista, al fine di mantenere la progettazione in linea con il budget stabilito”
“Per avere consulenza professionale e un input più creativo abbiamo deciso di andare in uno showroom per il bagno. Qui è possibile avere tutte le specifiche necessarie grazie ad uno specialista del settore ed ottenere consigli su tutte le possibilità di progettazione e installazione per la ristrutturazione del bagno. Poiché avevamo a che fare con una vecchia casa, dovevamo essere ben informati su tutte le possibilità a nostra disposizione.”
David e Jennifer volevano una spaziosa cabina doccia con scarico della doccia lineare. Tuttavia, non c’era molto spazio disponibile nelle fondamenta già esistenti per una doccia di dimensioni normali. Per fortuna esistono degli appositi scarichi piatti per doccia, sviluppati per progetti di ristrutturazione come il loro.
“Abbiamo anche avuto a che fare pareti storte e vecchie tubature, tipiche di una vecchia casa. Per risolvere questo problema abbiamo riparato le pareti e sostituito i vecchi tubi. Abbiamo anche scoperto che le travi del pavimento in legno sotto le vecchie piastrelle, per fortuna, erano ancora in buone condizioni.”
Per risparmiare un po ‘di soldi, David e Jennifer hanno deciso di fare da soli alcuni dei lavori di ristrutturazione. Soprattutto la demolizione, la pulizia e la preparazione erano un lavoro che potevano gestire loro stessi. La sostituzione dei tubi, l’impermeabilizzazione, il posizionamento delle piastrelle e l’installazione della cabina doccia e dello scarico della doccia sono stati effettuati da professionisti al fine di ottenere il risultato migliore possibile. Per integrare un’esperienza da spa all’interno del loro bagno, hanno optato per dettagli in marmo alla moda, due eleganti rubinetti, un grande specchio multifunzionale e nicchie per doccia chiare e piastrellabili per nascondere all’interno delle pareti gli accessori per la doccia.
Nel giro di un paio di settimane, l’intero bagno è stato rinnovato. Il risultato ottenuto è andato ben oltre i loro sogni più sfrenati. Il bagno è spazioso, confortevole e lussuoso grazie all’utilizzo di bellissime piastrelle, materiali di qualità e illuminazione ben equilibrata. Inoltre, per David e Jennifer era importante avere un bagno pratico. Ecco perché hanno selezionato numerosi accessori per il bagno come un portasciugamani riscaldato, uno specchio con illuminazione regolabile e un’opzione anti-appannamento. Grazie alle nicchie a parete incassate nella doccia, c’è anche abbastanza spazio per riporre tutti gli accessori per il bagno.
“Siamo molto contenti del nostro bagno in stile spa!”
You are visiting our Global website. Based on your language preferences, you might be interested in our website for , where you can find information about products that are available there.