Sia che si tratti di ristrutturazione o di nuova costruzione, le canaline doccia lineari sono sempre più utilizzate per realizzare bagni moderni. In particolare l’installazione della canalina doccia Easy Drain, non è così difficile come si pensa. Di seguito troverai una breve spiegazione su come installare una canalina lineare Easy Drain.
Per raggiungere il miglior risultato vi chiediamo di leggere i manuali di installazione allegati perché le istruzioni hanno indicazioni diverse per ogni tipo di prodotto. Sarebbe preferibile e Vi raccomandiamo di far installare i prodotti da personale preparato in accordo alle normative vigenti di costruzione ed installazione.
Fondamentalmente una canalina doccia lineare può essere installata in 4 modi differenti: in prossimità del muro con dimensione ridotta, in prossimità del muro ma con dimensione intera, libera nel pavimento con dimensione a scelta o nel pavimento come barriera tra due muri a dimensione intera. Dovete installare il modello più adatto alla vostra zona doccia. Per il posizionamento della canalina doccia si dovrà valutare la posizione in relazione alla possibilità di dare la corretta pendenza del pavimento verso la canalina, in modo da assicurare che l’acqua possa essere drenata. Nel caso di scarsa o nulla pendenza, l’acqua si potrebbe accumulare creando allagamenti del bagno.
Prima di iniziare ad installare il prodotto, si prega di controllare se la superficie e l’area di lavoro sono pulite. Assicurarsi che detriti o sporcizia non entrino nella canalina doccia durante l’installazione. La canalina è già protetta dalla membrana di stoffa ripiegata. Prima di procedere all’installazione, dovrebbero essere analizzate le caratteristiche del rivestimento per ottimizzare il montaggio. Dopo aver installato la canalina, si provvederà all’installazione della griglia di finitura a completamento dei lavori.
Anzittuto è necessario determinare l’altezza della canalina, tenendo ben presente che le piastrelle dovranno essere poste in piano o 1mm più in alto rispetto al bordo superiore della griglia, per assicurare un ottimale deflusso dell’acqua. Quando calcolate la profondità totale dovete tenere conto di : impermeabilizzante, spessore piastrelle, collante e pendenza.
Suggerimento: Selezionare la canalina ponendo l’attenzione nella scelta del prodotto con la corretta profondità in funzione del progetto.
Dopo aver individuato lo spazio per posizionare la parte da incasso, il set integrato deve essere installato, allineato e messo a livello. Questa operazione può essere facilmente eseguita grazie ai piedini regolabili in altezza.
Suggerimento: I modelli Wall sono forniti di speciali sistemi di fissaggio per il muro.
Consigliamo di sostituire i tubi esistenti o di installare tubi di scarico con diametro non inferiore a 50mm. Collegata la canalina allo scarico, verificare che abbia una sufficiente pendenza e verificare il deflusso con un test di prova. Non è necessario incollare il tubo di scarico alla canalina, poiché il connettore fornisce una sufficiente tenuta. Verificare la tenuta stagna del tubo di scarico e la connessione alla fogna, in caso eliminare le perdite.
Suggerimento: Montare la messa a terra sul fermo di ancoraggio e fornire una adeguata ventilazione ai tubi di scarico.
Fornire una adeguata pendenza al massetto in modo che l’acqua scorra verso la canalina doccia. Il massetto dovrà essere assicurato anche sotto la canalina doccia e deve raggiugere il bordo della flangia dello scarico.
Suggerimento: la pendenza verso la canalina deve essere almeno del 2%.
Non appena il massetto ha raggiunto il punto di indurimento è il momento di impermeabilizzare la parte da incasso installata precedentemente. Questo può essere fatto grazie alla membrana WPS brevetta, pre-assemblata alla canalina. Il Wps può essere incollato al massetto utilizzando il fango sigillante flessibile Easy2Seal 2K Rapid, che potrà essere lavorato dopo 90 min. circa.
Impermeabile al 100% con il Water Protection System (WPS).
E’ importante assicurarsi che le piastrelle non vengano montate direttamente a contatto con la canalina, una fuga di 5mm è necessaria per applicare correttamente il sigillante elastico.
Consigliato: assicurarsi di rispettare la distanza indicata tra le piastrelle e la griglia
Una volta terminata la posa delle piastrelle, il giunto tra pavimento e canalina deve essere sigillato con un sigillante elastico. Le superfici devono essere prive di malta, di residui di lavorazione.
Suggerimento: EasySilicon ha il colore dell’acciaio che si abbina perfettamente alla canalina doccia.
Ad asciugatura avvenuta del sigillante elastico, è possibile pulire a fondo la canalina dai residui di lavorazione. Dopo di che potrà essere posizionata la griglia estetica adattandola allo spessore delle piastrelle per mezzo di regolazioni incluse.
Suggerimento: I modelli Easy Drain sono dotati di sistema brevettato TAF (Telaio di regolazione per piastrelle) che permette una facile e precisa regolazione in altezza, eliminando le incertezze, creando un bordo rifinito, assicurando una perfetta aderenza e planarità al materiale utilizzato per rivestire la superficie piana della doccia.
Il sifone potrà essere pulito periodicamente per rimuovere la sporcizia raccolta. Raccomandiamo l’utilizzo di Easy Clean Set per la pulizia settimanale della vostra canalina di scarico.
Suggerimenti: EasyClean Set rimuove la sporcizia e altre macchie che risultino essere difficili da togliere, donando alla canalina la sua brillantezza originale.
You are visiting our Global website. Based on your language preferences, you might be interested in our website for , where you can find information about products that are available there.